Poetry > Poesie
Poetry Poesie
- Price: £12.50
- ISBN: 9788804710332
- Availability: Out of stock - expected on 22/03/2021 if you order today
"Queste sono le poesie che al di fuori di qualsiasi critico io stimo più di tutte. Sarebbero insomma quello che io lascerei ai posteri se posteri esisteranno." Così nel 1973 Sandro Penna introduceva la propria raccolta di poesie in uscita nei tascabili Garzanti, l'unica assemblata da lui personalmente. I versi, scritti tra il 1939 e il 1958, si presentano straordinariamente compatti per i temi e il linguaggio: quella di Penna è una poesia limpida, che si rifà a una classicità senza tempo e applica la lezione di Dante, Leopardi, Rimbaud, Montale, tra gli altri, senza mai cadere nella maniera. Ma è una poesia solo in apparenza semplice, la cui chiarezza e luminosità non possono che nascere da una zona buia, da un mistero.
Title details
Series | Poetry | Title | Poesie |
---|---|---|---|
Subject | Italian | Language | Italian |
Market | Adolescent/Adult | Level | Fluent/native speakers |
Publication Date | April 2019 | Authors | Penna |
Binding | Paperback | Pages | 165 |
Size(mm) | N/A | Weight (gms) | 920 |
ESB Code | 165025 | ISBN | 9788804710332 |
Inspection Copy | No | Delivery | Out of stock - expected on 22/03/2021 if you order today |
Price | £12.50 |
Reviews
In order to add your own review to this title you must first log in so that we can validate your feedback.
You may also be interested in

Il mondo sia lodato
By Franco Marcoaldi
Soltanto un poeta poteva compiere oggi l'azzar do di una lode del mondo, basata ...

Le poesie- Testo greco a fronte
By Costantino Kavafis
Poeta vissuto ai margini di tutto, Costantino Kavafis ha saputo cantare come poc...
Other titles in this series

Canzoniere
By Francesco Petrarca, P. Cudini
Pur definendo le sue rime in volgare, con affettata noncuranza, nugae o nugellae...

Fiore di poesia
By Alda Merini
Quella di Alda Merini è una poesia che muove attorno a un dolore radicale, assum...

Nella flagranza dell'istante
In un presepe della memoria clanica il poeta porge a Cirno la sua lezione etica ...