Politics, economics, institutions > La notte della sinistra. Da dove ripartire
Politics, economics, institutions La notte della sinistra. Da dove ripartire
- Price: £14.95
- ISBN: 9788804713401
- Availability: Out of stock - expected on 29/08/2022 if you order today
Ci fu un tempo in cui sinistra e popolo erano quasi la stessa cosa. Adesso in tutto il mondo le classi lavoratrici, i mestieri operai vecchi e nuovi, cercano disperatamente protezione votando a destra. Perchè per troppi anni le sinistre hanno abbracciato la causa dei top manager, dell'Uomo di Davos; hanno cantato le lodi del globalismo che impoveriva tanti in Occidente. E la sinistra italiana da quando è all'opposizione non ha corretto gli errori, anzi. è diventata il partito dello spread. Il partito che tifa per l'Europa < a prescindere anche quandoè governata dai campioni della pirateria fiscale. È una sinistra che abbraccia la religione dei parametri e delle tecnocrazie. Venera i miliardari radical chic della Silicon Valley, nuovi padroni delle nostre coscienze e manipolatori dell'informazione. Tra i guru "progressisti" vengono cooptate le star di Hollywood e gli influencer sui social media, purchè pronuncino le filastrocche giuste sul cambiamento climatico o sugli immigrati. Non importa che abbiano conti in banca milionari, i media di sinistra venerano queste celebrity. Mentre trattano con disgusto quei bifolchi delle periferie che osano dubitare dei benefici promessi dal globalismo. Non rispondetemi che "quegli altri" sono peggio - scrive Federico Rampini -, non ditemi che è l'ora di fare quadrato, di arroccarsi tra noi, a contemplare con orgoglio tutte le nostre sacrosante ragioni, a dirci che siamo moralmente superiori e che là fuori ci assedia un'orda fascista. Quand'anche fosse vero che "quelli" sono la peste nera, allora dobbiamo chiederci: com'è stato possibile? Come abbiamo potuto regalare a "loro" l'Italia più gli Stati Uniti, l'Inghilterra più la Svezia e in parte la Francia? Se davvero una barbarie reazionaria sta dilagando in tutto l'Occidente, dov'eravamo noi, cosa facevamo mentre questo flagello si stava preparando? (Aiutino: spesso eravamo al governo).
Title details
Series | Politics, economics, institutions | Title | La notte della sinistra. Da dove ripartire |
---|---|---|---|
Subject | Italian | Language | Italian |
Market | Adolescent/Adult | Level | Fluent/native speakers |
Publication Date | March 2019 | Authors | Federico Rampini |
Binding | Paperback | Pages | 168 |
Size(mm) | N/A | Weight (gms) | 325 |
ESB Code | 35904 | ISBN | 9788804713401 |
Inspection Copy | No | Delivery | Out of stock - expected on 29/08/2022 if you order today |
Price | £14.95 |
Reviews
In order to add your own review to this title you must first log in so that we can validate your feedback.
You may also be interested in

Cchiù pilu pe'tutti. I comizi di Cetto La Qualunque
By Antonio Albanese, Piero Guerrera
Ultimo e amatissimo personaggio interpretato da Antonio Albanese, Cetto La Qualu...

Clima.Come evitare un disastro
By Bill Gates
Bill Gates ha passato gli ultimi dieci anni a studiare le cause e gli effetti de...

Donne che sfidano la tempesta
By Myrta Merlino
Le donne. Perennemente inchiodate a quell'avverbio: «ancora». Ancora non sono ...

Gomorra 2006 - 2016
By Roberto Saviano
Un libro che racconta il potere della camorra, la sua affermazione economica e f...

Il presidente
By Marco Damilano
Timidi o estroversi, rispettosi dei loro limiti o interventisti. In 75 anni di s...

Il tempo delle mani pulite
By Goffredo Buccini
Trent'anni fa un giovane giornalista del "Corriere della Sera" viene assegnato a...