Non-fiction > Io so
Non-fiction Non-fiction: Io so
- Price: £5.50
- ISBN: 9788811605829
- Availability: Out of stock - expected on 15/03/2021 if you order today
Il 14 novembre 1974 Pier Paolo Pasolini pubblica sul "Corriere della Sera" un articolo in cui, denunciando un'intera classe politica, afferma di conoscere i nomi dei responsabili delle stragi di Milano e di Brescia che hanno da poco insanguinato il paese. La sua voce è quella di "un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace". Il volume, che insieme a questo articolo raccoglie altri sette testi scritti tra il dicembre 1969 e il settembre 1975 (poco più di un mese prima dell'assassinio dell'autore), è un inno alla libertà di stampa e al ruolo civile degli intellettuali e un invito, ancora attuale e necessario, a pretendere chiarezza e a battersi sempre, con coraggio, contro l'omertà e la connivenza.
Title details
Series | Non-fiction | Title | Io so |
---|---|---|---|
Subject | Italian | Language | Italian |
Market | Adolescent/Adult | Level | Fluent/native speakers |
Publication Date | October 2019 | Authors | Pier Paolo Pasolini |
Binding | Other | Pages | 85 |
Size(mm) | N/A | Weight (gms) | 65 |
ESB Code | 36878 | ISBN | 9788811605829 |
Inspection Copy | No | Delivery | Out of stock - expected on 15/03/2021 if you order today |
Price | £5.50 |
Reviews
In order to add your own review to this title you must first log in so that we can validate your feedback.
You may also be interested in

Non-fiction: Ci vuole fegato. L'organo chiave per il benessere dell'intero organismo
By Antonio Moschetta
Fin dall'antichità il fegato è considerato un organo di grande rilevan...

Non-fiction: L'alfabeto del gatto
By Monica Cirinnà, Lilli Garrone
Parliamo lingue diverse, ma non è detto che non ci possiamo comprendere. Anzi, c...

Non-fiction: La linea del genere. Politiche dell'identità e produzione di soggettiv
By Adalgiso Amendola, Roberta Pompili

Non-fiction: La tavoletta dei destini
By Roberto Calasso
In quel tempo remoto gli dèi si erano stancati degli uomini, che facevano t...

Ma le donne no
By Caterina Soffici
Libere e padrone del proprio destino: era questa l'idea che le donne italiane av...
Other titles in this series

Non-fiction: Il buio dell'India
By Giorgio Montefoschi
Questo libro raccoglie le esperienze di viaggio, gli appunti e le "letture india...

Non-fiction: La manomissione delle parole
By Gianrico Carofiglio
Le parole servono a comunicare e raccontare storie. Ma anche a produrre trasform...