Non-fiction > Ferite a morte.Dieci anni dopo
Non-fiction Ferite a morte.Dieci anni dopo
- Price: £22.50
- ISBN: 9788817161886
- Availability: Limited Stock
Dalla sua prima uscita Ferite a morte si è trasformato nel tempo in un potente strumento di denuncia e in un mezzo efficace per aprire un dialogo con le istituzioni. Purtroppo - e sottolineiamo questo purtroppo - diventato un classico. Non lo avremmo mai voluto, speravamo sinceramente che le cose cambiassero con più rapidità, ma siamo ancora qui a contare (come dimostrano i dati aggiornati in questa nuova edizione) e - nonostante le buone leggi che sono state varate nel nostro Paese - i numeri sono sempre impressionanti. La situazione è tuttora a rischio e la pandemia da Covid-19 non ha fatto altro che aumentare il pericolo per le donne rinchiuse in casa per il lockdown. "Io resto a casa", lo slogan che ha scandito quelle giornate, non è stato uguale per tutti ma ha costretto molte vittime di violenza domestica a convivere con i loro aguzzini. Era necessario aggiornare questa nuova edizione di Ferite a morte con un monologo, Casa dolce casa, che racconta proprio questa situazione paradossale e, tra le altre storie inedite che sono nate lavorando sul campo, abbiamo voluto anche aggiungere una voce maschile.
Title details
Series | Non-fiction | Title | Ferite a morte.Dieci anni dopo |
---|---|---|---|
Subject | Italian | Language | Italian |
Market | Adolescent/Adult | Level | Fluent/native speakers |
Publication Date | March 2022 | Authors | Serena Dandini |
Binding | Paperback | Pages | 288 |
Size(mm) | N/A | Weight (gms) | 380 |
ESB Code | 40017 | ISBN | 9788817161886 |
Inspection Copy | No | Delivery | Limited Stock |
Price | £22.50 |
Reviews
In order to add your own review to this title you must first log in so that we can validate your feedback.
You may also be interested in

Coltivare il giardino della mente
By Sue Stuart-Smith
Al giorno d'oggi, la metafora più diffusa per descrivere il cervello è...

Cosa e' successo?
By Hanif Kureishi
Ricco di spunti umoristici, a tratti di foschi presagi, e comunque di felici int...

Il mondo visto dalle parole. Un viaggio nell'italiano di oggi
By Giuseppe Antonelli
Ogni lingua sceglie nel tempo il proprio modo di dire il mondo. Perché le p...

Il segreto di Benedetto XVI
By Antonio Socci
La Chiesa attraversa la più grave crisi della sua storia, secondo tanti oss...

La fuga di Enea
By Antonio Scurati
"È questo il modo in cui finisce il mondo. Non con uno schianto ma con un l...

Le ragioni di un decennio. 1969-1979
By Giovanni De Luna
"Anni di piombo". Con questa espressione un po' spettrale si è creduto - e ...