Politics, economics, institutions > Mafia Republic
Politics, economics, institutions Mafia Republic
- Price: £17.50
- ISBN: 9788858123881
- Availability: Limited Stock
Mafia Republic si basa su due semplici principi: il primo è che fra le tre grandi mafie italiane esistono molte più differenze di quanto potrebbe sembrare a prima vista. L'altro principio è che a dispetto di queste differenze le mafie hanno molto in comune, innanzi tutto il rapporto perverso con lo Stato italiano. Uno Stato in cui si sono infiltrate, con cui hanno collaborato, contro cui hanno combattuto. L'Italia non ha entità criminali statiche e solitarie, ma un ricco ecosistema malavitoso che continua ancora oggi a generare nuove forme di vita." Questo è il racconto di una storia lunga più di sessant'anni che si intreccia in molte, troppe, fasi con quella della Repubblica italiana.
Title details
Series | Politics, economics, institutions | Title | Mafia Republic |
---|---|---|---|
Subject | Italian | Language | Italian |
Market | Adolescent/Adult | Level | Fluent/native speakers |
Publication Date | March 2016 | Authors | John Dickie |
Binding | Other | Pages | N/A |
Size(mm) | N/A | Weight (gms) | 587 |
ESB Code | 32362 | ISBN | 9788858123881 |
Inspection Copy | No | Delivery | Limited Stock |
Price | £17.50 |
Reviews
In order to add your own review to this title you must first log in so that we can validate your feedback.
You may also be interested in

Cchiù pilu pe'tutti. I comizi di Cetto La Qualunque
By Antonio Albanese, Piero Guerrera
Ultimo e amatissimo personaggio interpretato da Antonio Albanese, Cetto La Qualu...

Donne che sfidano la tempesta
By Myrta Merlino
Le donne. Perennemente inchiodate a quell'avverbio: «ancora». Ancora non sono ...

Gomorra 2006 - 2016
By Roberto Saviano
Un libro che racconta il potere della camorra, la sua affermazione economica e f...